La Scuola Politica Vivere nella Comunità è lieta di dare il benvenuto a Data Stampa come media partner istituzionale della nostra iniziativa. Con l'approssimarsi della 3a edizione del corso siamo estremamente felici di poter annoverare Data Stampa fra i protocolli di collaborazione, grazie al servizio di rassegna stampa nazionale, monitoraggio media e analisi. Un doveroso ringraziamento al Presidente Massimo Scambelluri per aver siglato questa importante e preziosa collaborazione....

Oggi, 16 settembre 2022, sono stati resi noti i nomi dei partecipanti selezionati per la terza edizione della Scuola Politica "Vivere nella Comunità". Matteo Cerutti, Martina Cardone, Eleonora Fontana, Ilaria Scarpetta, Daniele Rippa, Erica Castellani, Fabio Fioravanti, Matteo Camporese, Giuseppe Semeraro, Alessandra Fanizzi, Sofia Horsfall, Susanna Biancacci, Marialuisa D'Onofrio, Alessandra Cutolo, Valentina Pace, Francesco Acerra, Rossella Fioravante, Alessandro Caffi, Riccardo Moretto, Vittorio D'Aleo, Chiara Strusi, Sofia Felici, Roberta Ranieri, Niccolò de Arcayne, Giuseppe Antonino Strorsillo, Giuseppe Cipolletta, Francesca Bertelli, Michela Tuccini, Elisabetta La Stella Andrea Maria D’Introno, Felicia Vilasi, Rosanna Cillo, Adriano Athos Ovis, Leonardo Marciano, Chiara Marcone Alessandra Ausanio, Francesca Sposaro, Marta Sorbara, Guglielmo Sepe, Giulio Cramarossa. I membri fondatori in virtù dell'elevato numero di candidature ricevute hanno autorizzato di ammettere 40 partecipanti invece che 35 come comunicato nel bando....

Ieri, 30 settembre 2021, sono stati resi noti i nomi dei partecipanti selezionati per la seconda edizione della Scuola Politica "Vivere nella Comunità". 1) Antonio Marino 2) Eugenio Serra 3) Rebecca Dadusc 4) Antonella Sciola 5) Francesco Cimino 6) Chiara Mearelli 7) Lorenzo Bimbi 8) Barbara Graffino 9) David Schiona 10) Serena Garelli 11) Patrizio Mariani 12) Errico Cassese 13) Angelo Lucarella 14) Luca Lombardi 15) Benedetta Ferraro 16) Sofia Malagnino 17) Laura Pilone 18) Laura Rossi 19) Beatrice Pecchiari 20) Celeste Chiariello 21) Fabio Tetta 22) Eleonora Schneider 23) Carmela Manna 24) Andrea Chiappetta 25) Daniele Spuri Troiani 26) Enrico Iaria 27) Giovanni Sacchitelli 28) Yves Michel Kondombo 29) Pietro Corona 30) Giulia Geneletti Da questa edizione il board autorizza la presenza di un partecipante over40: Simona Baseggio....

Sono aperte le selezioni per la 2a edizione della Scuola Politica "Vivere nella Comunità". Le informazioni dettagliate sono consultabili nella pagina PROGRAMMA - BANDO. E' necessario inviare il proprio cv ed una lettera motivazionale all'indirizzo bando@scuolapoliticanuovomillennio.it entro e non oltre il 31 agosto 2021....

Il Segretario Generale, Marcello Presicci, ha reso note le nuove nomine della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”. Entrano a far parte del Comitato Scientifico il prof. Giovanni Quaglia (Presidente Fondazione CRT), la dott.ssa Giovanna Boggio Robutti (Direttore Generale FEduF), il dott. Roberto Sommella (Direttore MILANO FINANZA) e la dott.ssa Silvia Rapallo (Egon Zehnder)....

Il Segretario Generale, Marcello Presicci, ha reso note le nuove nomine della Scuola Politica "Vivere nella Comunità". Entrano a far parte del Supervisory Board il dott. Carlo Tamburi (Amministratore Delegato ENEL Italia) e Francesco Profumo (Presidente Compagnia di San Paolo). Sono nominati membri del Board Esecutivo Agostino Santoni (Amministratore Delegato CISCO Italia) e Luigi de Vecchi....

10.09.2020. Siglato con FERPI, il network di professionisti delle Relazioni Pubbliche, un protocollo d'intesa per la Scuola Politica "Vivere nella Comunità". FERPI è da sempre impegnata nella formazione delle figure che operano nelle relazioni pubbliche e nel mondo della comunicazione. La partecipazione di FERPI nella Scuola consentirà di rafforzare l'idea di riformulazione della classe dirigente italiana puntando su competenza, meritocrazia e preparazione....