BANDO DI SELEZIONE PER 40 PARTECIPANTI
4a EDIZIONE, SCUOLA POLITICA “VIVERE NELLA COMUNITÀ”
Art. 1 – OGGETTO DEL BANDO
La Scuola Politica “Vivere nella Comuità”, con sede a Roma in Piazza Cavour 17, organizza una selezione a numero chiuso per 40 partecipanti utile ad avere accesso alla 4° edizione del percorso formativo multidisciplinare. Le lezioni avranno luogo a Roma a partire dal 24 Novembre 2023 e si terranno, sia online su piattaforma Cisco che dal vivo, il venerdì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a weekend alternati.
Le lezioni termineranno sabato 20 aprile 2024 (il calendario preciso delle lezioni sarà lasciato alla scadenza del bando, il 31 agosto 2023).
La Scuola Politica è riservata a laureati (di qualsiasi disciplina), studenti universitari, dottorandi, dottorati, italiani e stranieri. Al termine del corso (della durata di circa 80 ore) sarà rilasciato un attestato di partecipazione, subordinato alla frequenza totale del corso.
Art. 2 –REQUISITI DI AMMISSIONE
La selezione è aperta a cittadini italiani e stranieri, lavoratori (purché laureati) studenti universitari, laureati, dottorandi e dottori di ricerca i quali non abbiano compiuto il quarantesimo anno di età alla data di scadenza del presente bando.
Art. 3 – DOMANDA DI AMMISSIONE , COME ISCRIVERSI
La domanda di ammissione dovrà essere inviata via mail all’indirizzo bando@scuolapoliticanuovomillennio.it e dovrà pervenire entro e non oltre il giorno mercoledì 31 agosto 2023 completa dei seguenti allegati:
Il curriculum dovrà contenere i seguenti elementi obbligatori:
Ai sensi del D.lgs. 445/2000, la commissione di valutazione può procedere a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.
Art. 4 –TERMINI E CONDIZIONE D’ESCLUSIONE DELLE DOMANDE DI SELEZIONE
Risulteranno prive di validità le domande che perverranno:
Art. 5 – GRADUATORIA
La Commissione di valutazione procederà alla selezione dei candidati, e formulerà l’elenco dei vincitori del bando selezionati per titolo e merito. Si terrà conto, inoltre, dell’affinità tra il percorso formativo e lavorativo del candidato e le principali materie della Scuola Politica “Vivere nella comunità”.
I vincitori del bando riceveranno comunicazione del giudizio della Commissione esaminatrice (insindacabile e inappellabile) tramite mail, e avranno a disposizione 3 giorni lavorativi per completare e confermare l’iscrizione alla scuola.
In caso di rinuncia di un candidato vincitore del bando, il suo posto è assegnato al primo degli esclusi.
Art. 6 – TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi del D.lgs. n°196/2003, si informa che i dati forniti dai candidati nell’ambito del presente bando saranno trattati dalla Fondazione Nuovo Millennio esclusivamente per le finalità connesse alla selezione. Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza. Restano salve le disposizioni sull’accesso di cui alla Legge n.241/90, coordinata ed aggiornata con le successive modificazioni.
Roma, 6 giugno 2023
Il Presidente del Supervisory board
Prof. Paolo BOCCARDELLI