La Fondazione Nuovo Millennio è anche una struttura dedicata alla riflessione culturale ed alla elaborazione di proposte concrete di riforma, di studio e di analisi dei grandi temi che riguardano il nostro Paese. La progettualità si basa sul modello dei think tank anglosassoni, centri di studio non profit, indipendenti dai partiti politici, nati con lo scopo di offrire un contributo al dibattito pubblico, politico, economico e civico.
La Fondazione desidera inoltre identificare soluzioni e promuovere interessi comuni; ciò sarà possibile grazie ad un libero confronto tra idee, valori e provenienze di pensiero diverse.
Attraverso le riflessioni e gli approfondimenti elaborati dai docenti e dal supervisory board della Scuola Politica, la Fondazione Nuovo Millennio desidera concentrarsi sui problemi e sulle sfide più attuali della politica, della finanza, della cultura e della società, proponendo linee guida e risoluzioni alle criticità che riguardano il sistema Paese.
I confronti e i dibattiti organizzati sono pensati sia a “porte chiuse” (off record) sia aperti al pubblico, questo per favorire le relazioni interpersonali fra i membri, gli invitati e le varie testimonianze oggetto dei temi di discussione.